cell: 3888195516

postmaster@manuelamacaluso.it

 Psicologa-Psicoterapeuta Manuela Macaluso Iscritta all'albo degli psicologi regione Sicilia

 Copyright © Manuela Macaluso psicologa e psicoterapeuta a Palermo - Tutti i diritti riservati - 
P.Iva: 06759160820   

Psicologa Palermo

Come posso aiutarti

La dott.ssa Manuela Macaluso si occupa della promozione del benessere Psicologico in ambito clinico, evolutivo.

L'intervento è rivolto:

  • Bambini

  • Adolescenti

  • Adulti

  • Coppie

  • Famiglie

Psicoterapia Individuale

La terapia individuale è rivolta al singolo, alla sua storia, alle sue emozioni.

La psicoterapia sistemica individuale è una forma di intervento che mantiene come terreno privilegiato di azione e di intervento la rete di relazioni che l’individuo ha con le persone, i gruppi, gli enti significativi della propria vita.

L’obiettivo del terapeuta è di comprendere insieme al cliente come si siano create le difficoltà attuali, e come queste siano mantenute e rinforzate, in modo da costruire insieme le modalità per uscirne.

L’intervento è indicato a

-  Giovani adulti in difficoltà a trovare la propria autonomia rispetto alla famiglia d’ origine.

-  Adulti che attraversano un momento di crisi a seguito di separazioni, lutti, eventi traumatici.

-  Adulti che presentano un sintomo (ansia, depressione)

723647374af17332b2c47f5f741107c606848277
8f1928f2a3b18efe307c768f1219ee09a1a5e2e8

Psicoterapia di coppia

Nella terapia sistemica di coppia gli incontri prevedono la convocazione di entrambi i membri della coppia. È un intervento in cui si cerca di capire come possa essere andato in crisi il contratto di coppia.

Si tratta di un intervento indicato per

-         Per migliorare la comunicazione interpersonale con il partner

-         A superare difficoltà sessuali

-         Coppie in fase di separazione o divorzio

-         Coppie in cui uno dei due coniugi presenta un sintomo

Psicoterapia Familiare

La terapia familiare è una forma di psicoterapia in cui partecipano tutti i membri della famiglia.

L’ intento è comprendere come la storia delle relazioni all’ interno della famiglia possa aver portato a una situazione di stallo, di sofferenza, di incomprensioni.

Il problema che la famiglia porta in terapia viene osservato da diversi livelli, quello delle relazioni, della sua storia evolutiva, quella del ciclo vitale che sta attraversando.

L’intervento è indicato a

-         Famiglie con problemi psicologici e di sviluppo emotivi o che riguardano i bambini (difficoltà di comportamento, fobie, handicap)

-         Famiglie con adolescenti in difficoltà

-         Famiglie con un giovane adulto con difficoltà significative con manifestazione psichiatriche

f1a29c0808239a45b9e43759fd9af80420af8a11